Descrizione
La carta di identità cartacea non sarà più valida dal 03 agosto 2026 a prescindere dalla scadenza presente nel documento. I possessori possono pertanto richiederne la sostituzione con la carta d'identità elettronica ( CIE) presentandosi presso la Sede Comunale - Ufficio Anagrafe e Stato Civile - portando con sé:
- n. 1 foto formato tessera scattata da non oltre 1 mese), con il volto ben visibile
- tessera sanitaria
- carta d' identità cartacea (che verrà ritirata e dematerializzata dagli operatori C.I.E.)
- ricevuta del versamento di € 22,00
La CIE può essere utilizzata anche per accedere ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione
La procedura di emissione è gestita dal Ministero dell'Interno: per approfondimenti www.cartaidentita.interno.gov.it
All'atto della richiesta l'operatore identifica il cittadino, acquisisce la foto, la firma, le impronte digitali e la ricevuta del pagamento di € 22,00
La raccolta delle impronte digitali è obbligatoria. In caso di rifiuto da parte del cittadino a rilevare le impronte digitali il documento non potrà essere rilasciato.
Il sistema inoltra automaticamente la richiesta all'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato che emette e provvede alla consegna con raccomandata entro sei giorni lavorativi.
Il foglio di ricevuta ha valore come sostitutivo del documento fino alla consegna della CIE (Circolare del Ministero dell'Interno n. 9/2019 negli "Allegati"). Per la verifica della ricevuta tramite il QR Code presente alla destra della foto del titolare è disponibile la app VE.DO.
Contenuti correlati
- Raccolta firme per progetto di legge di iniziativa popolare "Disposizioni per il superamento dell'Atto Dovuto e per la tutela del personale delle Forze di Polizia e delle Forze Armate nell'esercizio delle proprie funzioni"
- Pubblicazione degli elenchi dei Giudici Popolari per le Corti di Assise e per le Corti di Assise di Appello - Biennio 2025/2026
- Aggiornamento dell'albo unico degli scrutatori di seggio elettorale
- Aggiornamento albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di Seggio Elettorale
- Aliquote IMU anno 2025
- Istituzione del contributo amministrativo per le domande di riconoscimento della cittadinanza italiana e per le richieste di certificati ed estratti di stato civile formati da oltre un secolo
- Relazione di inizio mandato anni 2024-2029
- Elezioni Comunali dell'8 e 9 giugno 2024 - Proclamazione degli eletti
- Elezioni Europee 2024 - Risultato degli scrutini
Ultimo aggiornamento: 22 ottobre 2025, 12:17