Descrizione
Si informa che anche per l’annualità 2024/2025 riparte il programma “IoStudio” che prevede l’attribuzione di una borsa di studio a favore degli studenti degli istituti secondari di secondo grado statali o paritari, residenti nel territorio della Regione Abruzzo. Sono ammessi al beneficio delle borse di studio A.S. 2024/2025 gli studenti che presentino i seguenti requisiti:
- residenti nel Comune di Carpineto Sinello;
- iscritti nell'anno scolastico 2024/2025 e frequentanti alla data di presentazione della domanda un istituto della scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione (SIDI);
- appartenenti ad un nucleo familiare con ISEE 2025 da € 0,00 a € 10.000,00.
La richiesta per accedere al beneficio Borsa di Studio A.S. 2024/2025 deve essere redatta obbligatoriamente su apposito modello (Modello A) e deve essere presentata (pena l’esclusione dal beneficio) all’ufficio protocollo del Comune di Carpineto Sinello tramite consegna personale o con servizio postale o con posta elettronica certificata all’indirizzo PEC: comune.carpinetosinello@pec.it
ENTRO E NON OLTRE LE ORE 14:00 DEL GIORNO 26/04/2025
Il modulo e le informazioni necessarie ai fini della presentazione della richiesta sono reperibili presso gli uffici comunali dalle ore 09.00 alle ore 12.00 o sul sito internet: www.comune.carpinetosinello.ch.it
I Comuni trasmetteranno alla Regione Abruzzo gli elenchi dei beneficiari.
L'importo unitario delle borse di studio nella Regione Abruzzo viene determinato in € 150,00.
La Regione Abruzzo si riserva la possibilità di aumentare tale importo tenendo conto delle risorse complessivamente stanziate a proprio favore dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, in relazione al numero effettivo di aventi diritto al beneficio e alle eventuali economie che ne dovessero derivare. Nel caso in cui, invece, l’importo delle borse di studio destinato agli studenti della Regione Abruzzo non fosse sufficiente a coprire tutte le richieste pervenute sarà formulata un’apposita graduatoria delle stesse in ordine crescente rispetto ai valori ISEE certificati (dai valori più bassi fino ai valori più alti), favorendo chi è anagraficamente più giovane in caso di esatta corrispondenza del valore ISEE certificato e ciò fino ad esaurimento delle risorse a disposizione (€ 901.777,48). La struttura competente della Regione Abruzzo Dipartimento Regionale Sociale – Enti Locali - Cultura, Servizio Istruzione e Università - DPG021 – Ufficio Diritto allo Studio Scolastico e Interventi 0-6 anni, si occuperà di raccogliere gli elenchi validamente trasmessi e contenenti le generalità dei potenziali beneficiari nonché di trasmettere al Ministero dell'Istruzione e del Merito l'elenco dei nominativi degli aventi diritto strutturato sotto forma di un’unica graduatoria regionale che individua gli effettivi beneficiari in base alle risorse dedicate. Le borse di studio saranno erogate direttamente dal Ministero dell'Istruzione e del Merito secondo le modalità previste dall’articolo 10, comma 5, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 63. Lo studente avente diritto, o, qualora minore, chi ne esercita la potestà genitoriale, potrà esigere gratuitamente il beneficio, disponibile in circolarità, presso qualsiasi ufficio postale. I Comuni, in collaborazione con le Scuole, provvederanno ad informare i rispettivi utenti/beneficiari in merito alle modalità e ai tempi, che saranno indicati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, per incassare l’importo corrispondente alla borsa di studio per l’anno scolastico 2024/2025.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2025, 15:19